Visualizzazione post con etichetta Evagrio Pontico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Evagrio Pontico. Mostra tutti i post

venerdì 4 marzo 2011

nove fissazioni dell’anima


Con Evagrio Pontico che abbiamo un elenco di nove fissazioni dell’anima che impediscono la vocazione alla santità e le corrispondenti grazie per superarle:
TentazioneGrazia
1. Ira (οργή)Pazienza (μακροθυμία)
2. Vanagloria (κενοδοξία)Umiltà (ακενοδοξία)
3. Superbia (υπερηφάνεια)Modestia (ταπεινοφροσύνῃ)
4. Invidia (φθόνος)Disponibiltà (αφθονία)
5. Avarizia (φιλαργυρία)Non attaccamento (ἀκτημοσύνη)
6. Tristezza (λύπη)Gioia (χαρά)
7. Gola (γαστριμαργία)Dominio di sé (ἐγκράτεια)
8. Lussuria (πορνεία)Moderazione (σοφροσύνη)
9. Acedia (ἀκηδία)Sopportazione (ὑπομονή)

lunedì 27 dicembre 2010

i vizi secondo i padri della chiesa

Evagrio Pontico (IV sec. d.C.), facendo riferimento alla filosofia greca  che distingueva tre parti dell’anima:
    - c o n c u p i s c i b i l e 
    - i r a s c i b i l e 
    - r a z i o n a l e 
faceva corrispondere ad ognuna di queste tre parti alcuni vizi potenziali. Si dicono potenziali perché nascono comeinclinazioni allo stato neutro che, non riconosciute e governate, si possono trasformare nei vizi capitali  (che inizialmente erano appunto 9).

   Per l’anima concupiscibile (l’avidità di Maometto) l’inclinazione è verso se stesso o altro da piegare a sè e si esplica nei confronti del:
    - cibo (GOLA)
    - sesso (LUSSURIA)
    - beni (AVARIZIA)

   Per l’anima irascibile (l’ira di Maometto) l’inclinazione è contro se stesso o altro e si esplica nei confronti di:
    - di sé (TRISTEZZA)
    - degli altri (IRA)
    - della vita (ACCIDIA)

   Per l’anima razionale  (la presunzione di Maometto) l’inclinazione è di supervalutazione di sé e si esplica nei confronti di sé:
    - di sé (VANAGLORIA)
    - degli altri (INVIDIA)
    - della vita (SUPERBIA)

   La conoscenza  di tali dinamiche spirituali consente un approccio consulenziale e psicoterapeutico