Ho Ascoltato il Silenzio

Cor 9, 24-25 Io corro, ma non come chi è senza mèta; faccio il pugilato, ma non come chi batte l'aria, anzi tratto duramente il mio corpo e lo trascino in schiavitù perché non succeda che dopo avere predicato agli altri, venga io stesso squalificato.

Pagine

  • Home page
  • autori
  • testi
  • preghiere
  • Poesie
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

giovedì 23 dicembre 2010

buon natale

Pubblicato da Giorgio alle 13:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: natale, video

auguri

Pubblicato da Giorgio alle 12:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: natale, video
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I miei Blog

  • ( salmo 46 ) Dio è per noi rifugio e forza, aiuto sempre vicino nelle angosce.
    Gesù non dice «voi siete il miele del mondo», un generico buonismo che rende tutto accettabile, - Il sale dà sapore: Io non ho voluto sapere nient'altro che Cristo crocifisso (1 Corinzi 2,1-5). «Sapere» è molto più che «conoscere»: è avere il sapore di Cr...
    8 anni fa
  • Calma il mio cuore, Signore,
    a noi non tocca né seminarlo, né svegliarlo, ma anzitutto riconoscerlo, accoglierlo, assecondarlo, seguirlo. - Preghiera per l’Europa Affidarsi allo Spirito significa riconoscere che in tutti i settori arriva prima di noi, lavora più di noi e meglio di noi; a noi non...
    8 anni fa

Pensieri del silenzio


"Il silenzio è
il mistero del mondo
futuro,
mentre la parola
è lo strumento del mondo
presente
(Isacco di Ninive)

Solo il silenzio apre
il nostro orecchio
alla voce
che risuona nell’intimo
di tutte le cose, animali, piante, monti, nuvole.
La natura è muta per chi
parla sempre.
Del resto anche nelle parole dei nostri simili ci è dato di cogliere
il senso profondo
solo se sappiamo
tacere.
(Romano Guardini)

Non sforzarti di tacere,
ascolta.
(Madeleine Delbrel)

Solo nel silenzio,
la verità di ognuno di noi
viene fecondata
e si fortifica
(Antoine de Saint-Éxupéry)

Conservare il silenzio,
che espressione strana!
È il silenzio che ci conserva!
(Georges Bernanos)

Se in principio c’era la Parola
e dalla Parola di Dio, venuta tra noi,
è cominciata ad avverarsi la nostra redenzione,
è chiaro che, da parte nostra,
all’inizio della storia personale di salvezza
ci deve essere
il silenzio:
il silenzio che ascolta,
che accoglie,
che si lascia animare.
Certo, alla Parola che si manifesta dovranno poi corrispondere
le nostre parole di gratitudine,
di adorazione, di supplica,
ma prima
c’è
il silenzio.
(Carlo Maria Martini)

Tacere,
non vuol dire altro
che aspettare la Parola di Dio
e venire via,
dopo averla ascoltata,
con la sua benedizione.
(Dietrich Bonhoeffer)

Noi dobbiamo
in silenzio ascoltare per ore
e lasciare agire la parola divina fino a che essa
ci spinge a lodare Dio
nella preghiera e nel lavoro
(Edith Stein)

La speranza
si nasconde
nel silenzio
(Thomas Merton)".

Le sirene hanno un’arma ancora più terribile del canto: il loro silenzio
Franz Kafka

Taci tu per primo quel che vuoi sia taciuto da altri
Seneca

Tutte le arti, anche il silenzio, hanno una grammatica. Ma prima bisogna sintonizzarsi sull’anima: con il corpo, con il cuore, con lo sguardo
Marcel Marceau

Non cercare mai di dire il tuo amore.
Amore non può mai essere detto
William Blake

La poesia non è fatta
di questi versi
che pianto come chiodi,
ma del bianco
che resta sulla carta
Paul Claudel

Chi non sa tacere non sa parlare
Seneca

Il silenzio non è altro che il cambiamento della mia mente.
E’ un’accettazione dei suoni che già esistono
John Cage

Potrai dire molte cose con parole celate…
Un volto che tace spesso ha voce e parole
Ovidio

Io sono un maestro nel parlare tacendo,
per tutta la mia vita ho parlato in silenzio
Fedor Dostoevskij

La poesia
è
pittura parlante,
la pittura
poesia taciturna
Giambattista Marino

Ascoltare significa anche tacere.
In un mondo in cui tutti parlano, nessuno ascolta
Annalucia Accardo

E’ nel silenzio
che ci si capisce meglio
Paul Claudel

Di ciò di cui non si può parlare, è bene tacere
Ludwig Wittgenstein

Le menti anguste hanno il dono di parlare molto e non dire nulla
Francois de la Rochefoucauld

Il film sonoro ha inventato il silenzio
Robert Bresson

La maggior parte degli uomini teme il silenzio.
Quando cessa il brusio costante - per esempio ad una festa - bisogna sempre fare, dire, fischiare, tossire…
Carl Gustav Jung

Nell’amore un silenzio vale più di un discorso
Blaise Pascal

Lascia che il tuo silenzio
sia il mio
silenzio stesso
Pablo Neruda

Udire con gli occhi appartiene al fine ingegno dell’amore
William Shakespeare

A forza di ripeterle, le parole a poco a poco perdono il loro significato
Agota Kristof

…ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovraumani
silenzi, e profondissima quiete io nel pensier mi fingo; ove per poco
il cor non si spaura.
Giacomo Leopardi

Più è tacer che ragionare onesto
Dante

Il silenzio è un’alternativa.
Niente parla più forte della poesia non scritta
George Steiner

Tacere non significa essere muto. Chi non dice mai nulla non ha la possibilità di tacere al momento opportuno. Solo il vero discorso rende possibile il silenzio autentico
Martin Heidegger

La musica è silenzio che, sognando, prende a suonare
Max Picard

Il silenzio fu sempre l’eloquenza più viva degli amanti
Thomas Corneille

Le parole si muovono
la musica si muove
solo nel tempo; ma ciò che soltanto vive
può soltanto morire.
Le parole, dopo il discorso, giungono
al silenzio
Thomas Eliot

Il mio corpo è un altro tempio
per il tempio del silenzio
Adonis

Meglio sordo che assordato. – Una volta si voleva far parlare di sé; oggi questo non basta più, perché il mercato è diventato troppo grande, - si deve far gridare.
Friedrich Nietzsche

Il silenzio attende.
Il silenzio, la più fedele cosa che in vita
m’abbia allacciato.
Più grande di me,
via via ch’io crescevo anch’esso cresceva.
Sibilla Aleramo

Gli uomini si servono delle parole
solo per nascondere
i loro pensieri
Voltaire

Ci sono parole che dovrebbero servire una sola volta
Francois Rene’ Chateaubriand

Frasi! Frasi! Come se non fosse il conforto di tutti, davanti a un fatto che non si spiega, trovare una parola che non dice nulla, e in cui ci si acquieta!
Luigi Pirandello

E’ difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo
Luigi XIV

Colui che potendo esprimere un concetto in dieci parole ne usa dodici,
io lo ritengo capace delle peggiori azioni
Giosuè Carducci

Tra due parole
bisogna scegliere
la minore
Paul Valéry

Una parola vale un denaro; il silenzio ne vale due
Talmud

Dall’albero del silenzio pende il suo frutto: la pace
Arthur Schopenhauer

Se fossi re, istituirei cattedre per insegnare a tacere
Lope De Vega

Voi, parole, tradite invano il morso secreto, il vento che nel cuore soffia.
La più vera ragione è di chi tace
Eugenio Montale

Colui che sa, non parla.
Colui che parla, non sa
Lao-Tzu

Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo
parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta…
Gabriele D’Annunzio

Non permettete alla lingua di oltrepassare il pensiero
Anton Cechov

Si sa quanto male ci facciamo per questo maledetto bisogno di parlare!
Luigi Pirandello

Prendi l’eloquenza e torcile il collo!
Paul Verlaine

Il silenzio è un’eloquente affermazione
Cicerone

"Forse il silenzio non significa soltanto l'assenza del parlare, ma il vivo valore che vi è opposto: lo stare in ascolto" Mahatma Gandhi

"Ci sono quelli che sembrano in silenzio, ma nel loro cuore giudicano gli altri: costoro parlano continuamente. Altri, invece, devono parlare da mattino a sera, ma in realtà custodiscono il silenzio, perché nulla dicono che non sia di qualche utilità spirituale." Abba Poemen

"C'è un'eloquenza del silenzio che commuove più di quanto il linguaggio non saprebbe fare." Blasie Pascal

"La vita del silenzio è uno dei principali rimedi per tutti i nostri mali dello spirito." Jean de Saint-Samson

"L'uomo coraggioso non è quello che non ha mai paura, ma quello che accetta di fare silenzio dentro di se." Henri d'Hellencourt

"Per l'uomo mediocre il silenzio è ignoranza; per l'uomo elevato il silenzio è raccoglimento; per l'uomo superiore il silenzio è comunicazione." Gabriel Castellá

"Nulla ha tanto mutato l'essenza dell'uomo quanto la perdita del silenzio, quanto il fato che il silenzio non esiste più come una cosa naturale, naturale come le nubi del cielo, come l'aria. Max Picard

"Fa silenzio intorno a te, se vuoi udir cantare l'anima tua." Arturo Graf

"Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo." Lao Tse

"Mai come oggi il nostro mondo ha bisogno di uomini amanti del silenzio e, forse, mai come oggi, ce ne sono così pochi." Ladislaus Boros

"Nell'odierno stato del mondo, la vita intera è malata. Se fossi medico e uno mi domandasse un consiglio, risponderei: crea il silenzio, porta l'uomo al silenzio!" Soren Kierkegaard

"Il silenzio dilata lo spazio di tempo della nostra vita." Mahatma Gandhi

"Il silenzio ha una forza di comunione, cioè non porta all'isolamento, ma mette in comunione con tute le creature e in particolare con tutte le persone che pensano, sperano e amano." Carlo Maria Martini

"Bisogna tacere, o dire cose migliori del silenzio." Pitagora

Rainer Maria Rilke Lettere a un giovane poeta


"Non crediate che colui che tenta di confortarvi, viva senza fatica in mezzo alle parole semplici e calme, che qualche volta vi fanno bene. La sua vita reca molta fatica e tristezza, e resta lontana dietro a loro. Ma, fosse altrimenti, egli non avrebbe potuto trovare quelle parole".

Informazioni personali

Giorgio
Visualizza il mio profilo completo

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2010 (818)
    • ►  02/21 - 02/28 (5)
    • ►  02/28 - 03/07 (9)
    • ►  03/07 - 03/14 (10)
    • ►  03/14 - 03/21 (11)
    • ►  03/21 - 03/28 (15)
    • ►  03/28 - 04/04 (18)
    • ►  04/04 - 04/11 (12)
    • ►  04/11 - 04/18 (30)
    • ►  04/18 - 04/25 (26)
    • ►  04/25 - 05/02 (24)
    • ►  05/02 - 05/09 (43)
    • ►  05/09 - 05/16 (38)
    • ►  05/16 - 05/23 (25)
    • ►  05/23 - 05/30 (17)
    • ►  05/30 - 06/06 (22)
    • ►  06/06 - 06/13 (27)
    • ►  06/13 - 06/20 (29)
    • ►  06/20 - 06/27 (23)
    • ►  06/27 - 07/04 (25)
    • ►  07/04 - 07/11 (49)
    • ►  07/11 - 07/18 (27)
    • ►  07/18 - 07/25 (16)
    • ►  07/25 - 08/01 (38)
    • ►  08/01 - 08/08 (22)
    • ►  08/08 - 08/15 (18)
    • ►  08/15 - 08/22 (18)
    • ►  08/22 - 08/29 (10)
    • ►  08/29 - 09/05 (8)
    • ►  09/05 - 09/12 (8)
    • ►  09/12 - 09/19 (11)
    • ►  09/19 - 09/26 (9)
    • ►  09/26 - 10/03 (10)
    • ►  10/03 - 10/10 (7)
    • ►  10/10 - 10/17 (7)
    • ►  10/17 - 10/24 (9)
    • ►  10/24 - 10/31 (7)
    • ►  10/31 - 11/07 (7)
    • ►  11/07 - 11/14 (11)
    • ►  11/14 - 11/21 (14)
    • ►  11/21 - 11/28 (23)
    • ►  11/28 - 12/05 (26)
    • ►  12/05 - 12/12 (10)
    • ►  12/12 - 12/19 (23)
    • ►  12/19 - 12/26 (10)
    • ►  12/26 - 01/02 (11)
  • ►  2011 (591)
    • ►  01/02 - 01/09 (7)
    • ►  01/09 - 01/16 (12)
    • ►  01/16 - 01/23 (20)
    • ►  01/23 - 01/30 (17)
    • ►  01/30 - 02/06 (28)
    • ►  02/06 - 02/13 (13)
    • ►  02/13 - 02/20 (13)
    • ►  02/20 - 02/27 (35)
    • ►  02/27 - 03/06 (25)
    • ►  03/06 - 03/13 (23)
    • ►  03/13 - 03/20 (18)
    • ►  03/20 - 03/27 (13)
    • ►  03/27 - 04/03 (19)
    • ►  04/03 - 04/10 (15)
    • ►  04/10 - 04/17 (7)
    • ►  04/17 - 04/24 (13)
    • ►  04/24 - 05/01 (15)
    • ►  05/01 - 05/08 (10)
    • ►  05/08 - 05/15 (10)
    • ►  05/15 - 05/22 (7)
    • ►  05/22 - 05/29 (12)
    • ►  05/29 - 06/05 (9)
    • ►  06/05 - 06/12 (8)
    • ►  06/12 - 06/19 (10)
    • ►  06/19 - 06/26 (8)
    • ►  06/26 - 07/03 (14)
    • ►  07/03 - 07/10 (12)
    • ►  07/10 - 07/17 (8)
    • ►  07/17 - 07/24 (6)
    • ►  07/24 - 07/31 (8)
    • ►  07/31 - 08/07 (8)
    • ►  08/07 - 08/14 (9)
    • ►  08/14 - 08/21 (9)
    • ►  08/21 - 08/28 (7)
    • ►  08/28 - 09/04 (9)
    • ►  09/04 - 09/11 (13)
    • ►  09/11 - 09/18 (7)
    • ►  09/18 - 09/25 (10)
    • ►  09/25 - 10/02 (7)
    • ►  10/02 - 10/09 (7)
    • ►  10/09 - 10/16 (7)
    • ►  10/16 - 10/23 (7)
    • ►  10/23 - 10/30 (7)
    • ►  10/30 - 11/06 (7)
    • ►  11/06 - 11/13 (6)
    • ►  11/13 - 11/20 (10)
    • ►  11/20 - 11/27 (9)
    • ►  11/27 - 12/04 (9)
    • ►  12/04 - 12/11 (7)
    • ►  12/11 - 12/18 (7)
    • ►  12/18 - 12/25 (7)
    • ►  12/25 - 01/01 (7)
  • ►  2012 (378)
    • ►  01/01 - 01/08 (8)
    • ►  01/08 - 01/15 (7)
    • ►  01/15 - 01/22 (7)
    • ►  01/22 - 01/29 (7)
    • ►  01/29 - 02/05 (7)
    • ►  02/05 - 02/12 (7)
    • ►  02/12 - 02/19 (7)
    • ►  02/19 - 02/26 (7)
    • ►  02/26 - 03/04 (7)
    • ►  03/04 - 03/11 (7)
    • ►  03/11 - 03/18 (8)
    • ►  03/18 - 03/25 (8)
    • ►  03/25 - 04/01 (7)
    • ►  04/01 - 04/08 (8)
    • ►  04/08 - 04/15 (7)
    • ►  04/15 - 04/22 (7)
    • ►  04/22 - 04/29 (7)
    • ►  04/29 - 05/06 (7)
    • ►  05/06 - 05/13 (7)
    • ►  05/13 - 05/20 (7)
    • ►  05/20 - 05/27 (7)
    • ►  05/27 - 06/03 (7)
    • ►  06/03 - 06/10 (7)
    • ►  06/10 - 06/17 (7)
    • ►  06/17 - 06/24 (7)
    • ►  06/24 - 07/01 (7)
    • ►  07/01 - 07/08 (7)
    • ►  07/08 - 07/15 (6)
    • ►  07/15 - 07/22 (7)
    • ►  07/22 - 07/29 (7)
    • ►  07/29 - 08/05 (7)
    • ►  08/05 - 08/12 (7)
    • ►  08/12 - 08/19 (7)
    • ►  08/19 - 08/26 (7)
    • ►  08/26 - 09/02 (8)
    • ►  09/02 - 09/09 (8)
    • ►  09/09 - 09/16 (7)
    • ►  09/16 - 09/23 (7)
    • ►  09/23 - 09/30 (6)
    • ►  09/30 - 10/07 (7)
    • ►  10/07 - 10/14 (8)
    • ►  10/14 - 10/21 (7)
    • ►  10/21 - 10/28 (7)
    • ►  10/28 - 11/04 (7)
    • ►  11/04 - 11/11 (7)
    • ►  11/11 - 11/18 (7)
    • ►  11/18 - 11/25 (7)
    • ►  11/25 - 12/02 (7)
    • ►  12/02 - 12/09 (8)
    • ►  12/09 - 12/16 (7)
    • ►  12/16 - 12/23 (8)
    • ►  12/23 - 12/30 (7)
    • ►  12/30 - 01/06 (7)
  • ►  2013 (365)
    • ►  01/06 - 01/13 (7)
    • ►  01/13 - 01/20 (7)
    • ►  01/20 - 01/27 (7)
    • ►  01/27 - 02/03 (6)
    • ►  02/03 - 02/10 (7)
    • ►  02/10 - 02/17 (7)
    • ►  02/17 - 02/24 (7)
    • ►  02/24 - 03/03 (7)
    • ►  03/03 - 03/10 (7)
    • ►  03/10 - 03/17 (7)
    • ►  03/17 - 03/24 (7)
    • ►  03/24 - 03/31 (7)
    • ►  03/31 - 04/07 (7)
    • ►  04/07 - 04/14 (7)
    • ►  04/14 - 04/21 (7)
    • ►  04/21 - 04/28 (7)
    • ►  04/28 - 05/05 (7)
    • ►  05/05 - 05/12 (9)
    • ►  05/12 - 05/19 (7)
    • ►  05/19 - 05/26 (7)
    • ►  05/26 - 06/02 (7)
    • ►  06/02 - 06/09 (7)
    • ►  06/09 - 06/16 (7)
    • ►  06/16 - 06/23 (7)
    • ►  06/23 - 06/30 (7)
    • ►  06/30 - 07/07 (7)
    • ►  07/07 - 07/14 (7)
    • ►  07/14 - 07/21 (7)
    • ►  07/21 - 07/28 (7)
    • ►  07/28 - 08/04 (7)
    • ►  08/04 - 08/11 (7)
    • ►  08/11 - 08/18 (7)
    • ►  08/18 - 08/25 (7)
    • ►  08/25 - 09/01 (7)
    • ►  09/01 - 09/08 (7)
    • ►  09/08 - 09/15 (7)
    • ►  09/15 - 09/22 (7)
    • ►  09/22 - 09/29 (7)
    • ►  09/29 - 10/06 (7)
    • ►  10/06 - 10/13 (7)
    • ►  10/13 - 10/20 (7)
    • ►  10/20 - 10/27 (7)
    • ►  10/27 - 11/03 (7)
    • ►  11/03 - 11/10 (7)
    • ►  11/10 - 11/17 (7)
    • ►  11/17 - 11/24 (7)
    • ►  11/24 - 12/01 (7)
    • ►  12/01 - 12/08 (7)
    • ►  12/08 - 12/15 (7)
    • ►  12/15 - 12/22 (7)
    • ►  12/22 - 12/29 (7)
    • ►  12/29 - 01/05 (7)
  • ►  2014 (149)
    • ►  01/05 - 01/12 (7)
    • ►  01/12 - 01/19 (7)
    • ►  01/19 - 01/26 (7)
    • ►  01/26 - 02/02 (7)
    • ►  02/02 - 02/09 (7)
    • ►  02/09 - 02/16 (7)
    • ►  02/16 - 02/23 (7)
    • ►  02/23 - 03/02 (6)
    • ►  03/02 - 03/09 (7)
    • ►  03/09 - 03/16 (7)
    • ►  03/16 - 03/23 (7)
    • ►  03/23 - 03/30 (8)
    • ►  03/30 - 04/06 (7)
    • ►  04/06 - 04/13 (7)
    • ►  04/13 - 04/20 (7)
    • ►  04/20 - 04/27 (7)
    • ►  04/27 - 05/04 (7)
    • ►  05/04 - 05/11 (7)
    • ►  05/11 - 05/18 (7)
    • ►  05/18 - 05/25 (7)
    • ►  05/25 - 06/01 (7)
    • ►  06/01 - 06/08 (2)
  • ►  2015 (7)
    • ►  05/10 - 05/17 (2)
    • ►  05/17 - 05/24 (5)
  • ►  2016 (86)
    • ►  02/28 - 03/06 (2)
    • ►  03/06 - 03/13 (1)
    • ►  07/03 - 07/10 (5)
    • ►  07/10 - 07/17 (7)
    • ►  07/17 - 07/24 (6)
    • ►  10/23 - 10/30 (2)
    • ►  10/30 - 11/06 (7)
    • ►  11/06 - 11/13 (7)
    • ►  11/13 - 11/20 (7)
    • ►  11/20 - 11/27 (7)
    • ►  11/27 - 12/04 (7)
    • ►  12/04 - 12/11 (7)
    • ►  12/11 - 12/18 (7)
    • ►  12/18 - 12/25 (7)
    • ►  12/25 - 01/01 (7)
  • ►  2017 (18)
    • ►  01/01 - 01/08 (7)
    • ►  01/08 - 01/15 (7)
    • ►  01/15 - 01/22 (2)
    • ►  12/10 - 12/17 (2)
  • ►  2018 (7)
    • ►  04/01 - 04/08 (4)
    • ►  04/29 - 05/06 (2)
    • ►  05/06 - 05/13 (1)
  • ▼  2019 (5)
    • ►  10/06 - 10/13 (1)
    • ►  10/13 - 10/20 (2)
    • ►  10/20 - 10/27 (1)
    • ▼  10/27 - 11/03 (1)
      • Abbandono

Elenco blog preferiti

  • oradireli
    Riconoscere il bene nel tempo che fugge tra memoria, attenzione e attesa - Sulle pagine di Avvenire, senza dichiararlo esplicitamente, la prof.ssa Paola Muller ritorna su alcuni concetti che sono stati al centro delle risposte di ...
    4 settimane fa
  • scuoladelsilenzio
    ERLING KAGGE - Io sono convinto che tutti possano trovare il silenzio dentro di sé. È sempre presente, anche quando siamo circondati dal rumore. Nelle profondità marine...
    4 mesi fa
  • Un cuore di zafferano
    I. Maleki, Wish (2000)Dio mostrale i passi di danza che aveva... - I. Maleki, *Wish* (2000) Dio mostrale i passi di danza che aveva sbagliato, conserva le foto in cui s'era trovata per caso, raccogli le briciole perse di ...
    5 anni fa
  • Hopresonotaehoscritto
    mymedlife: I’m totally calling it this from now on. - mymedlife: I’m totally calling it this from now on.
    6 anni fa
  • VIVERE OLTREFRONTIERA
    marsiglia: impressioni di un giovane - Sbarco alla capitale del Mediterraneo È la seconda città di Francia, una città di mare, un luogo di frontiera. L’avete, forse, indovinato: Marsiglia. Vi ar...
    7 anni fa
  • Intrappolati nella rete
    PEDOFILIA/ METER, FIRMATO ACCORDO DI COOPERAZIONE CON TAIWAN, PRIMA VOLTA IN EUROPA. - PRIMA VOLTA IN EUROPA. DON DI NOTO: ALLARGHIAMO I NOSTRI ORIZZONTI, ABUSO E’ CRIMINE CONTRO L’UMANITA’ Avola (SR), 15 settembre 2015 – L’Associazione Meter...
    9 anni fa
  • L'era dei Testimoni
    Dono - (Intervento a InMovimento, 21/3/2014) [0- I rischi del dono] Dono è una parola bellissima, che ha a che fare con il dare, con la gratuità, la sovrabbondanz...
    11 anni fa
  • Non Mi Va Di Dormire
    In disaccordo con me - Certo che siamo strani forte... Va bene qualunque cosa ma cerchiamo costantemente idee forti. Quando le abbiamo trovate le difendiamo aggrappandoci a qualun...
    12 anni fa
  • blog di marco.rizzinelli | Sito personale di Marco Rizzinelli
    Hitler commenta i risultati dei test per il tirocinio formativo attivo -
    13 anni fa
  • Parole di vita
    Comunità: quando la correzione è fraterna - Avvenire, 20 maggio 2012di ENZO BIANCHI, http://www.monasterodibose.it/content/view/4448/26/lang,it/ Siamo nel tempo pasquale, nel quale la Chiesa ci invit...
    13 anni fa
  • iEducAzione
    Testimoni Digitali: cosa riportiamo a casa… - Sabato con l’udienza in Vaticano, è terminato il convegno “Testimoni Digitali” del quale potete rivedere le registrazioni sulla home page del sito. Stavo r...
    15 anni fa
  • Missioni digitali
    Pensieri sparsi dopo il Convegno, “istruzioni per l’uso” - La “barca della Chiesa” non ha paura ed è pronta a “prendere il largo nel mare digitale”, nuovo confine del Terzo Millennio, ma senza alcuna “fiducia acrit...
    15 anni fa
  • Boy oh boy!
    -
Mostra 10 Mostra tutto

nel silenzio la Parola

Cercare le parole e poi perderle di nuovo.
Aver voglia di scrivere, di urlare, di spiegare.
Ma nel frastuono di ogni giorno
ha senso solo il silenzio.


Non è questione di legare la vita al Vangelo.

La vita è già, di per sé, sempre coniugata al Vangelo.

Vivi, tiri a campare e all'improvviso senti sottopelle

la nostalgia del testo evangelico,

come di un tuo tessuto, di cellule costitutive

di cui avverti la mancanza

Andrej Siniavskij
Anemos http://taccuinideltempo.blogspot.com
Scrivere di me? Avevo cominciato, ma un rabbuffo di vento mi ha fatto notare come poco s'addica ad un viandante dell'infinito un'identità finita. Non si chieda al vento il suo nome.

autori

A. Lerbret (1) A. P. Gouthey (1) A. Rabate (1) A. Vanderstraten (1) ABBE' PIERRE (4) ANGELO COMASTRI (2) Adriana Zarri (5) Aelredo di Rievaulx (3) Albert Einstein (1) Alberto Brignoli (1) Alberto Pellai (1) Alda Merini (8) Alejandro Jodorowsky (1) Alessandro Baricco (9) Alessandro D’Avenia (2) Alessandro Pronzato (7) Alex Zanotelli (1) Alexis De Tocqueville (1) Alexis Diaz Pimienta (1) Alice Rohrwacher (1) Alice miller (1) Alice nel paese delle meraviglie (2) Amal Al-Juburi (1) Anna Frank (2) Annalena Tonelli (2) Annalisa Venditti (1) Anonimo (12) Anthony Bloom (2) Anthony Trollope (1) Anthony de Mello (7) Antoine de Saint Exupery (4) Antonia Arslan (1) Antonio Altorio (1) Antonio Gentili (2) Antonio Spadaro (1) Antonio Tabucchi (1) Antonio Thellung (1) Armido Rizzi (1) Arthur Schnitzler (1) Arthur Schopenhauer (2) Atenagora (1) Aurobindo (1) Ballestrero (1) Bambarén (1) Barabba (1) Basilio di Cesarea (2) Bauman (1) Benedetto Calati (1) Benedetto XVI (8) Bertolt Brecht (3) Bianchi Enzo (10) Biavaschi (1) Blaise Pascal (2) Bloom (1) Bonaldo (1) Bonanate (1) Brel (1) Brown (1) Bruno Ferrero (11) Buber (1) Buddha (1) Bukowski (1) C. Kavafis (6) C. Pèguy (1) C. Sanchez (1) C.S. Lewis (5) CARLO BO (1) CLARIBEL ALEGRÍA (1) Calizan (1) Camara Helder (1) Camillo Langone (1) Camillo Sbarbaro (1) Card. François-Xavier Van Thuan (2) Card. Joseph Bernardin (1) Cardinale Schuster (1) Carla Zichetti (1) Carlo Carretto (6) Carlo Maria Martini (79) Carmine Di Sante (1) Carofiglio (1) Carrol Lewis (2) Catherine Amy Dawson Scott (1) Cesare Angelini (1) Ch. de Chergé (1) Charles Haddon Spurgeon (2) Charles Singer (1) Charles de Foucauld (1) Chiara Lubich (3) Christian Bobin (9) Christian de Chergé (1) Christoph Friedrich Blumhardt (1) Christos Yannaras (2) Chuang-Tze (1) Claudio Magris (1) Clelia Mazzini (1) Clement (1) Clive Staples Lewis (1) Confucio (1) Cormac McCarthy (1) Corman McCarthy (1) Cristina Campo (1) Czeslaw Milosz (1) D'Avenia (1) D. Betancourt (1) D.M.Turoldo (4) DON CARLO GNOCCHI (3) DON LUIGI SERENTHÀ (1) Daniel Pennac (1) Danila Compiani (1) David Grossman (1) David Le Breton (1) David M. Turoldo (1) David Maria Turoldo (16) De Mello (1) Desmond Tutu (1) Dietrich Bonhoeffer (15) Diogneto (2) Dom Pedro Casaldaliga (1) Domenico Sigalini (1) Don Andrea Santoro (1) Don Antonio Mazzi (1) Don Chisciotte (1) Don DeLillo (1) Don Giacomo Alberione (1) Don Luigi Giussani (2) Don Michele Cuttano (1) Don Michele Do (1) Don Milani (5) Don Roberto Repole (1) Don Tonino Bello (15) Donata Doni (2) Douglas Mac Arthur (1) Duccio Demetrio (1) E. Dickinson (4) E. Guillevic (1) E. Jabès (1) E. Lèvinas (1) EMMANUELLE-MARIE (2) ERIC FRIED (2) Edgar Lee Masters (5) Edith Piaf (1) Edith Stein (2) Eduardo Galeano (1) Edwin Castro (1) Efrem il Siro (2) Eleanor Roosevelt (1) Elena Bono (1) Elisa Kidanè (1) Elke Fischer (1) Elli Michler (1) Emilia de Rienzo (1) Emily Dickinson (2) Emily Schenker (1) Emmanuel Mounier (1) Enrico Medi (2) Enrique Vila-Matas (1) Enzo Bianchi (12) Enzo Cuffaro (5) Erasmo da Rotterdam (2) Eric Pearlman (1) Erich Fried (2) Erich Fromm (1) Erma Bombeck (1) Ermanno Olmi (1) Ermes Ronchi (8) Ernesto Balducci (1) Erri De Luca (3) Etty Hillesum (11) Eugen Drewermann (1) Eugenio Borgna (9) Eugenio Montale (3) Evagrio Pontico (2) Evgenij Aleksandrovič Evtušenko (1) Fabio Pipinato (1) Fabio Volo (1) Fabrice Hadjadj (1) Fabrizio De Andrè (2) Fedor Dostoevskij (1) Fernando Pessoa (1) Fiorella Minervino (1) Florenskij (1) Forster (1) Francesca Rigotti (1) Francesco Agnoli (1) Francesco Guccini (1) Francesco Petrarca (1) Friedrich Nietzsche (1) Fulton J. Sheen (2) Fynn (2) G. Bernanos (2) G. Gutierrez (1) G. Leopardi (1) G. Rodari (1) G. Ungaretti (2) G.Papini (1) GABRIELA MISTRAL (1) GIOVANNI BATTISTA MONTINI (1) Gabriel Garcia Marquez (3) Galot (1) George Bernanos (1) George Carlin (1) George Eliot (1) George Fox (2) Georges Simenon (1) Giala’l Ad-din Rumi (1) Giampaolo Rugarli (1) Giancarlo Arcucci (1) Giancarlo Livraghi (1) Gianfranco Ravasi (3) Gianni Rodari (1) Gide (1) Gilberto Borghi (1) Giorgio Manganelli (1) Giosuè Boesch (1) Giosuè Carducci (1) Giovanna (1) Giovanni Casoli (1) Giovanni Crisostomo (2) Giovanni Giudici (1) Giovanni Guareschi (1) Giovanni Papini (1) Giovanni Russo (2) Giovanni Testori (1) Giovanni Vannucci (2) Gitanjali (1) Giulio Girardi (1) Giuseppe Brondino (1) Giuseppe De Virgilio (3) Giuseppe Lazzati (1) Giuseppe Ungaretti (1) Gramsci (1) Gratìen Volluz (1) Graziano Basso (1) Graziano Tarantini (1) Gregorio di Nazianzo (1) Gregorio di Nissa (1) Grun (6) Guglielmo di Saint Thierry (1) Guitton Jean (1) Gustavo Gutierrez (1) Gérard Guitton (1) H. De Lubac (1) HANS URS VON BALTHASAR (3) HERMANN HESSE (7) Hannah Arendt (2) Hans Kung (2) Hans Ludwerd (1) Harold Bloom (1) Helen Keller (1) Helen Mallicoat (1) Henry Caffarel (1) Hesse (1) Hillesum (1) Hotel Borg (1) ILLICH (1) Ignacio Larrañaga (5) Ignazio di Loyola (1) Ilario di Poitiers (1) Ilvo Diamanti (1) Ioann di Kronstadt (1) Isacco della Stella (1) Isador Ducasse (1) Italo Calvino (7) J .H. Newman (1) J. Bastaire (1) J. Guitton (1) J. Kerouac (1) J. POWELL (1) JACQUES LECLERCQ (1) Jabès (1) Jack Folla (1) Jandy Nelson (1) Jean Debruynne (2) Jean Guitton (2) Jean Vanier (3) Jean-Pierre Gattégno (3) Jean-Pierre Lemaire (1) Jean-Pierre de Caussade (1) Jim Morrison (1) Joan Osborne (1) Johann Bernitz Hygen (1) John Donne (1) John Henry Newman (3) John Keats (1) John Powell (1) Jollien (1) Jorge Luis Borge (1) Jorge Luis Borges (1) Joseph Ratzinger (1) Joseph Rozier (1) José Antonio Pagola (1) José Calderón Salazar (1) José Saramago (1) Jovanotti (2) Juan Arias (4) Julián Carrón (1) K.Gibran (1) Kahlil Gibran (9) Karl Barth (2) Karl Rahner (1) Kennedy (1) Kierkegaard (3) Kipling (2) L. Boff (1) L. Hausman (1) L. Jerphagnon (2) L.J. Lebret (2) L.Pirandello (2) L.Vahira (1) LUCIEN JERPHAGNON (2) Lanza del Vasto (4) Lao Tzu (2) Laura Cioni (1) Leonardo Blog (1) Lorca (1) Loredana Reitano (1) Lou Marinoff (1) Louis Evely (3) Louise Hay (1) Luciano Manicardi (5) Lucio Anneo Seneca (1) Lucio Dalla (1) Luigi Bettazzi (1) Luigi Fallacara (1) Luigi Verdi (8) Luis Espinal (1) Léon Joseph card. Suenens (1) M. Armanino (1) M. Cunz (1) M. Hubaut (1) M. Marchesi (1) M. Zundel (1) MARIA ZAMBRANO (3) MARTIN LUTHER KING (3) MOULANA RUMI (1) Madeleine Delbrêl (20) Madre Teresa di Calcutta (14) Maggiani (1) Magris (2) Mahmoud Darwish (1) Mallarmè (1) Mancuso (1) Manzoni (2) Maram al Masri (1) Marcel Proust (3) Marco Aurelio (2) Marco Cioffi (1) Marco Statzu (1) Marco Tulliio Giordana (1) Marcoaldi (1) Margaret Atwood (1) Margherita Guidacci (1) Maria Teresa Marra Abignente (1) Maria Wine (1) Marianella Sclavi (1) Marina Cvetaeva (1) Mario Benedetti (1) Mario Bizzotto (3) Mario Luzi (4) Mark Twain (1) Martin Buber (2) Martin Lutero (1) Martini (2) María Zambrano (1) Massimo Gramellini (1) Massimo Orlandi (1) Matta el-Meskin (1) Mauro Marasca (1) Maĥmud Darwish (1) McLuhan (1) Mercedes Sosa (1) Michael Davide Semeraro (1) Michel Quoist (11) Michelina Tenace (1) Midrash (1) Miguel De Unamuno (1) Miguel Ruiz (1) Milan Kundera (1) Milton Schwantes (1) Mina (1) Momo M.Ende (1) Mons. Oscar Arnulfo Romero (1) Montaigne (1) Moro T (1) Muriel Barbery (1) Natalia Ginzburg (2) Nazim Hikmet (5) Nelly Sachs (1) Nicola Lecca (1) Nietzsche (1) Noah and the Whale (1) Noam Chomsky (1) Nouwen (44) O. H. Pesch (1) Orhan Pamuk (1) Oriah Mountain (1) Oriah Mountain Dreamer (1) Oriana Fallaci (1) Oscar A. Romero (1) Oser parler (1) P. Casaldàliga (1) P. Fernando Altamiranda (1) P. Lagerkvist (1) P. Maior (1) P. P. Pasolini (1) P. Teilhard de Chardin (2) PETER ROSEGGER (1) Pablo Neruda (5) Padre Giulio Albanese (1) Padre filo (1) Paola Nepi (1) Paolo Curtaz (1) Paolo Ricca (2) Paolo VI (6) Papa Albino Luciani (1) Papa Giovanni Paolo I (1) Par Lagerkvist (1) Paramhansa Yogananda (1) Pasolini (2) Past. Janique Perrin (1) Patriciapaula (2) Paul Ricoeur (1) Paulo Coelho (6) Pavel Florenskij (1) Pericle (1) Peter O’Connor (1) Picasso (1) Piccoli Fratelli del Vangelo (1) Pier Luigi Ricci (3) Pier Paolo Pasolini (2) Pierre Claverie (1) Pierre Griolet (3) Pierre Lyonnet (1) Pierre Sansot (1) Pierre Teilhard de Chardin (3) Pietro Abelardo (1) Pietro Crisologo (1) Pirque Aboth (1) Platone (1) Poly Kasda (1) Pozzi (2) Primo Levi (1) R. Battaglia (2) R. S. Thomas (1) R.Guardini (1) R.W. Emerson (1) R.W.Emerson (1) RINO GAETANO (1) ROBERTA DE MONTICELLI (1) Rabindranath Tagore (10) Raffaele Nogaro (1) Raimon Panikkar (1) Rainer Maria Rilke (7) Ralph Marston (1) Raniero La Valle (1) Raoul Follerau (1) Raoul Follereau (8) Ratzinger (1) Raymond Carver (1) Raïssa Maritain (1) Renato Corti (1) Renato Zilio (2) Renzo Montagnoli (1) Riboldi (1) Richard Bach (2) Roberto Beretta (2) Roberto Vecchioni (1) Robin S.Sharma (1) Rodari (1) Romano Guardini (6) Ronchi (2) Rudyard Kipling (1) Ruiz (1) S. Filippo Neri (1) S. Giovanni della Croce (4) S. Gregorio Magno (1) S. King (1) S. Messina e P. Raimondo (2) S.Giovanni della Croce (1) S.Paolo (1) SANT’AGOSTINO (2) SOREN A. KIERKEGAARD (1) SUZANNE DE DIETRICH (1) SWIFT (1667-1745) (1) Salvatore Natoli (1) Salvatore Passari (2) San Bonaventura da Bagnoregio (1) San Francesco di Sales (1) San Simone (1) San Suu Kyi (1) Sant'Agostino (12) Santa Faustina Kowalska (1) Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1) Saramago (1) Sa’di (1) Schmitt (2) Scola Angelo (1) Seneca (6) Senza sangue (1) Sergio Messina (1) Sergio Zavoli (1) Seyhmus Dagtekin (1) Shakespeare William (3) Shannon Lowe (1) Sheen (1) Sidney Carter (1) Silone Ignazio (1) Silvano Fausti (8) Silvano Zoccarato (1) Simon e Garfunkel (1) Simone Weil (1) Sirio Politi (2) Solle Dorothee (1) Soren Kierkegaard (2) Sossy Manoukian (1) Spadaro (1) Sr. Marilena Boracchi (1) Sr.Marie-Pierre di Chambrand (1) Stefania Falsini (1) Stefano Salis (1) Stein Edith (1) Steiner G (1) Stephen G. Tallentyre (1) Strauch (1) Sándor Márai (2) Sören Kierkegaard (1) T. E. BROWN (1) Tamaro (1) Tarcisio Benerecetti (1) Teresa de Jesús (1) Tersesa di Avila (1) Tertulliano (1) Thich Nhat Hanh (1) Thomas Merton (19) Thomas Stearns Eliot (1) Thérèse de Lisieux (1) Tim Parks (1) Timothy Radcliffe (4) Tintoretto (1) Tiziano Terzani (1) Tobia (1) Tobino (1) Tomaso d'Aquino (4) Tommaso Moro (1) Tommaso da Kempis (2) Tzvetan Todorov (2) Vannucci (1) Vasco Pratolini (1) Vecchi Gian Guido (1) Viktor Frankl (1) Vincenzo Vitiello (1) Virginia Woolf (2) Vittorino Andreoli (1) Vittorio Gassman (1) Voltaire (1) W E N D E L L B E R R Y (1) Walter Gioia (1) Walter Verini (1) Wendy Cope (1) Wislawa Szymborska (12) Wolgang Fasser (1) Woody Allen (1) Young Paul (1) Zbigniew Herbert (1) Zen (1) Zilio (1) Zink (1) antonia Pozzi (2) brecht (1) de Foucauld (2) dom Helder Camara (2) don Andrea Gallo (1) don Angelo Casati (48) don Bosco (1) don Dolindo (1) don Marco Pozza (3) don Mario Delpini (1) don Mirko Bellora (2) don Primo Mazzolari (36) don Sirio (1) don Tonino Lasconi (2) don Vincenzo Cuffaro (4) fratel Arturo Paoli (3) fratel MichaelDavide. (2) frei Betto (1) giovanni XXXIII (1) giovanni paolo II (1) luigi padovese (1) misericordia (2) padre Silvano Zoccarato (1) s. Ignazio di Antiochia a Policarpo (2) s. Teresa di Gesù (1) san Gregorio Magno (1) san Vincenzo de' Paoli (1) Émile-Auguste Chartier (1) • G. E. LESSING (1)
Tra viaggiatori succede, ci si raccontano cose anche intime, tanto non ci si rivedrà mai più. Il paesaggio che scorre lateralmente offre loro un nastro su cui incidere le loro voci narranti, e lo scompartimento crea la necessaria cassa di risonanza, lo spazio chiuso perfetto, quasi un sito dove chiudersi filtrando solo ciò che interessa della realtà.
Paolo Rumiz, E' oriente

"Le belle parole dei saggi e dei poeti di tutto il mondo mi aiutano spesso a dire quello che non so esprimere" (Romano Battaglia)

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.

Amos Oz, Una storia d'amore e di tenebra

Argomenti

-101storiezen (5) -abbandono (1) Inizio (1) Obbedienza (1) Parola (1) amicizia (3) amore (6) apprendimento (2) attesa (2) benedizione (2) candela (1) canto (1) capire (1) carattere (1) carità (3) casa (1) clown (1) coerenza (1) collborazione (1) compassione (3) comunione (3) concentrazione (2) concilio (1) consolazione (1) controllo sociale (1) cristiano (2) cuore (1) cura (2) debolezza (1) digiuno (2) educazione (2) fede (3) guarigione (1) identità (2) informazione (1) insegnare (1) liberazione (2) pace (1) padre (1) parole (4) paura (2) pensiero (2) poesia (35) preghiera (87) provocazione (1) responsabilità (1) salvezza (1) scrivere leggere (9) scuola (1) silenzio (8) sofferenza (7) solitudine (6) tempo (15) vangelo (4) verità (5) video (7) vita (8)

Libri Citati

  • 6 personaggi in cerca d'autore (1)
  • Alice nel paese delle meraviglie (2)
  • C'è un uomo inchiodato su una croce (1)
  • CHI È IL CRISTIANO? (2)
  • Castelli di rabbia (1)
  • De brevitate vitae (2)
  • Diario di un curato di campagna (1)
  • Diario di un dolore (1)
  • Diario futile (1)
  • La direzione spirituale (1)
  • La filosofia delle piccole cose (1)
  • Le torri di Barchester (1)
  • MARIA Donna dei nostri giorni (1)
  • Per molto tempo sono andato a letto presto (3)
  • Perché ho paura di essere pienamente me stesso (1)
  • Questa Storia (1)
  • Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione (2)
  • Se una notte d'inverno un viaggiatore (1)
  • Signor Dio questa è Anna (2)

Silenzio

Quando la nostra lingua tace, possiamo riposare nel silenzio della foresta. Quando la nostra immaginazione tace, la foresta ci parla della sua irrealtà e della realtà di Dio. Ma quando la nostra mente tace , allora d'un tratto la foresta diventa meravigliosa, e splende la realtà di Dio... Questa è preghiera, questa è gloria... è questo il momento di ribaltare il “cogito ergo sum” di Cartesio, in “sum ergo cogito”.
Ermanno Olmi: "Non si può amare un bosco, se lo si vede solo come una fabbrica di ossigeno. L'amore nasce da un rapporto diretto e c'è un solo modo per conoscere la foresta: inginocchiarsi e guardarla da vicino".

esprimere ciò che si cela dentro di noi

Il fatto di scrivere obbliga ad esprimere ciò che si cela dentro di noi.

Ci permette di fare il punto, di orientarci.

Se la parola che viene pronunciata vi sostiene, la frase scritta vi sostiene ancor di più.

Scrivere vi dà inoltre la certezza che ciò che avete pensato si conserverà per voi e per gli altri. […]

Il fatto di scrivere altresì vi modera, ché il pensiero va troppo in fretta: va da un’estremità all’altra, saltando gli intervalli. […]

Oh! Com’è dolce aver una penna in mano e servirsi del potere magnetico dei punti!

Ci raccontiamo, ci ammaestriamo, ci ricordiamo, pronostichiamo e con assoluta libertà!

Pensare e operare avendo in mente la generazione futura,

eppure essere pronti a vivere ogni giorno senza timore e senza ansia:

questo è l'atteggiamento che praticamente ci è imposto e che non è facile,

benché necessario, mantenere coraggiosamente.

(J. Guitton)

Comincia così

Comincia così, comincia sempre così, è con i libri che comincia.

A otto anni s’indovina molto bene quelle cose lì, e che bisognerà scegliere. Scegliere Dio o il vuoto,

il lavoro o la disoccupazione,

la disperazione o la noia,

scegliere.

Solamente voilà, si è trovato un'altra cosa,

si è trovato i libri, con i libri non si sceglie più,

si riceve tutto.

La lettura è la vita senza contrario, è la vita risparmiata.

" Un libro, un vero libro non è qualcuno che ci parla,è qualcuno che ci ascolta, che sa ascoltarci.Io non scrivo libri, taglio specchi.

(Christian Bobin)


"Una parola muore appena detta: dice qualcuno. Io dico che solo in quel momento comincia a vivere..."
(Emily Dickinson)

voglio esserci

Io non voglio
“stare al sicuro”,
voglio esserci,
tra tutti questi cosiddetti ‘nemici’
dovunque io mi trovi
voglio che ci sia un po’ di fratellanza

Si deve essere capaci di vivere
anche senza niente.
Esisterà pur sempre un pezzetto
di cielo da poter guardare.

Dammi un piccolo verso al giorno,
mio Dio,
e se non potrò sempre scriverlo,
perché non ci sarà più carta e perché mancherà la luce,
allora lo dirò piano,
alla sera,
al tuo gran cielo.
Ma dammi un piccolo verso di tanto in tanto.
(Etty Hillesum, 1943)

Dormivo e sognavo che la vita era gioia.
Mi risvegliai e vidi che la vita era servizio.
Volli servire e vidi che servire era gioia.

(Tagore)



Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di anandkrish16. Powered by Blogger.